Italia 15.98
Anche nel progetto di Italia 15.98, rivive la tradizione dei grandi fast cruiser oceanici attualizzata secondo le più moderne conoscenze nello studio sulle carene. Il termine “vero Bluewater” inoltre, descrive bene l’Italia 15.98. Realizzato quindi, per coprire lunghe distanze in crociera, abbinando performance, comfort e stile senza tempo, con la garanzia di una navigazione sempre sicura anche in condizioni severe. Scopo del progetto, firmato dal design team Italia Yachts, è ottenere una barca completa e all round. Prestazioni da fast cruiser, quindi anche un comportamento in mare da barca oceanica, il tutto racchiuso in linee classiche e al contempo originali.
Scafo e coperta di Italia 15.98 godono dei vantaggi in termini di peso e rigidità strutturale, garantiti dalla costruzione in sandwich con tessuti biassiali e unidirezionali impregnati con resina vinilestere. La zona centrale dello scafo è in laminato pieno per sostenere le zone a maggiore carico. La struttura è basata su un ragno strutturale in acciaio. Opportunamente dimensionato, per sopportare i grandi carichi, derivanti da chiglia, albero, sartiame. E’ progettato per costituire un anello chiuso in grado di distribuire gli sforzi in maniera ottimale su scafo e coperta. Inoltre, strutture in composito con rinforzi in carbonio vengono laminate sullo scafo. Unitamente alle paratie strutturali, laminate allo scafo ed alla coperta, queste garantiscono a Italia 15.98 una rigidità strutturale assoluta.
Dodici configurazioni degli interni tra cui scegliere
Anche gli interni, sono offrono molte possibilità, è proposta in ben 12 varianti di layout. Alcuni dei quali con cabina armatoriale a poppa, da due a quattro cabine e con eventuale cabina marinaio a prua. Stile, pulito e lineare, è caratterizzato da superfici rivestite in legno di teak, alternate ad aree laccate bianche, che conferiscono agli ambienti luminosità pur mantenendo un’atmosfera calda e accogliente. Proposto in due diverse soluzioni, il quadrato è luminoso e arieggiato grazie alle numerose prese di luce naturale, di cui sette apribili. Le versioni con cucina a poppa presentano un divano con forma a “C”, con tavolo per otto persone, divanetto e carteggio contrapposti. Mentre la versione con cucina centrale, è invece caratterizzata da un’ampia penisola che funge anche da piano di appoggio. Grande carteggio a prua.