Lunghezza fuori tutto: 14,40 mt. - Lunghezza al galleggiamento: 12,90 mt. - Baglio massimo: 4,35 mt.
Pescaggio standard: 2,25 mt. Certificazione CE: Classe A
Nel Dehler 46, ammiraglia del cantiere tedesco, con linee di Judel-Vrolijk le dotazioni standard sono quelle di una barca … ‘tutto compreso’. Prima di tutto, emozioni … e ancora … forti emozioni, infine finiture in pieno stile Dehler. Soluzioni simili sono state adottate per la sorella minore Dehler 42
Come realizza tutto questo Dehler: prima di tutto lo scafo viene realizzato per infusione sottovuoto, inoltre è stato rinforzato con ampi inserti in carbonio che contribuiscono ad irrigidire lo lo scafo, di conseguenza stringe di più al vento. Degne di nota, specifica della versione regata, sono l’abbassamento del centro di gravità ottenuto con la chiglia maggiorata e una considerevole riduzione di peso.
La raffinatezza Dehler si percepisce. Caratteristico il Dehler Uni Door System, è possibile inoltre scegliere tre diverse finiture interne sia per gli arredi che per il paiolato, tutte contribuiscono a dare una sensazione calda accogliente ed elegante. Per finire, le tappezzerie e pelli con inserti che contribuiscono ad effetti cromatici molto raffinati, all’altezza del Dehler 46.
Il layout interno prevede nella zona di poppa le due cabine con letti doppi oppure nella cabina id sinistra il letto singolo, tra le opzioni disponibili anche la possibilità di avere i materassi ‘Delux’, maggiormente confortevoli rispetto allo standard.
Il Dehler 46 viene proposto con albero e boma in carbonio, piuttosto che in alluminio Selden, come per la sorella minore, il 42. La versione con armo in carbonio è più leggera di 120 Kg con anche, un aumento della superfice velica totale di circa 14 Mq. inoltre si ha una riduzione di peso della barca di 500 Kg circa. Per questo motivo il 46 è più veloce di 28 sec./MN (ORC). Per finire, il sartiame della versione con albero in carbonio è in tondino, più adatto alla scopo di serie vele Elvstrom.
Cos’altro di più …